PERCHE' RIVOLGERSI A ME?

Psicologa

Orientamento lo fanno in tanti, ma spesso non si è consapevoli del fatto che le difficoltà nella progettazione professionale e formativa possano essere legate a motivazione, autoefficacia, autostima, identità, ecc; pertanto un/una professionista psicologo/a dell'orientamento può intervenire in modo completo.

Aggiornamento

Fare orientamento non significa più abbinare le persone ad una scuola/professione. La letteratura più recente dimostra che orientare significa supportare nella progettazione del proprio futuro e questo va ben oltre statistiche, logiche di profitto, inseguimento del successo e meritocrazia.

Esperienza

Ho collaborato e collaboro con Istituti scolastici di diverso ordine e grado per progettare ed implementare interventi di orientamento/career education ed aiutare i/le ragazzi/e nel comprendere come poter dare il proprio contributo e come poter compiere delle scelte per affrontare i cambiamenti/
e i momenti di transizione.

Avere chiaro chi diventare, chi essere e cosa fare nel proprio futuro non è semplice, soprattutto nel contesto sociale, politico ed economico attuale. Oggi il mondo del lavoro, economicamente instabile, genera ansia e insicurezza, così progettare/riprogettare il proprio futuro professionale e/o formativo è sempre più complesso.

L’orientamento può aiutarti nella costruzione del tuo futuro e ha lo scopo di:

Facilitare le persone affinché possano progettare nel modo migliore le loro vite nella complessità della società in cui viviamo.

(Guichard, 2005; Savickas et al., 2009)

L’orientamento nel XXI secolo si focalizza quindi sul modo in cui prendere le decisioni e non su quale occupazione scegliere. Questo perché spesso, nel corso della vita, ci verrà richiesto di modificare i nostri piani o di riconfigurare i percorsi formativi o professionali che abbiamo intrapreso. Dunque, lavorare su atteggiamenti, convinzioni, competenze, passioni ed interessi è la vera chiave per il successo.

La società richiede anche che ognuno di noi dia un contributo non solo per il proprio futuro, ma anche per quello degli altri e del pianeta. Quindi le domande fondamentali che tutti dovremmo porci sono due: che cosa mi fa arrabbiare e vorrei cambiare? In che modo potrei fare la differenza con la mia professione?

Questo è il primo passo per occuparsi del proprio futuro, il resto lo scopriremo insieme…

Martina

CHI SONO

Sono una Psicologa dello sviluppo e dell'educazione e una Psicologa del lavoro, perfezionata in psicologia scolastica. Il filo conduttore della mia formazione, è l'orientamento personale, scolastico e professionale, la mia passione.

Dott.ssa Martina D'Arsiè

PSICOLOGA

Supporto psicologico
Consulenza di orientamento
Progettazione ed implementazione di interventi di orientamento e di promozione della salute

COME POSSO AIUTARTI? Scopri tutti i servizi che offro e inizia anche tu a progettare il tuo futuro!

VAI

ARTICOLI

Rimani aggiornato sulle ultime novità nel campo dell'orientamento, della psicologia scolastica e della consulenza psicologica.

Consulenza di orientamento

Che cos’è e come funziona? DA MARTINA D’ARSIE’ | 11 OTTOBRE 2023 | COMMENTI CONDIVIDI L’ARTICOLO CONDIVIDI L’ARTICOLO Che cos’è una Consulenza di orientamento detta anche Career counseling? Di recente la consulenza di carriera ( Leggi tutto…

VUOI RICEVERE ALTRE INFORMAZIONI?

Puoi contattarmi direttamente oppure completare il form di contatto che trovi qui accanto.
Puoi anche prenotare direttamente un colloquio nella sezione Servizi.

Tel.  + 348 9180368 (anche Whatsapp)
Mail: martinadarsie.psicologa@gmail.com | info@martinadarsiepsicologa.it
PEC: martina.darsie@pecpsyveneto.it

CONTATTAMI

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.