Dott.ssa Martina D’Arsiè

Mi occupo principalmente di orientamento e psicologia scolastica, spesso collaboro con gli Istituti scolastici per progettare ed implementare progetti di prevenzione e promozione della salute nel campo della career education e dell’inclusione sociale.

Non posso dirti quale lavoro farai, quale percorso formativo dovresti scegliere in base alle tue capacità. Questo non è Orientamento.

Insieme non cercheremo le risposte a domande tradizionali: “Cosa vuoi fare da grande?“, “In quali discipline sei più bravo?“, “In cosa ottiene i risultati migliori?“, sarebbe un’inutile perdita di tempo.

Le domande a cui cercheremo di rispondere sono nuove e diverse; cosa ti fa arrabbiare? Cosa, nel mondo, vorresti cambiare? In che modo potresti dare il tuo contributo? Come potresti rendere migliore questa professione?….

Quindi, come posso aiutarti? Insieme cercheremo di individuare interessi, passioni, aspirazioni (no, le predisposizioni non esistono!); sulla base di queste sarà possibile iniziare a progettare il futuro, prima di tutto a livello personale, poi formativo e/o professionale.

In questo modo riuscirai a sviluppare un piano per il futuro, dinamico, flessibile ed adattabile ad un contesto lavorativo, sociale, economico e politico che cambia rapidamente e che produce, costantemente, incertezza e cambiamento. Solo così è possibile, davvero, realizzarsi ed essere soddisfatti della propria professione, degli studi compiuti! Il successo, il merito, la logica di profitto, sono parole che attirano, ma che generano molti più danni dei benefici che promettono.

Quindi alla fine del nostro percorso, saprai quale scuola scegliere, quale lavoro vorrai fare oppure come cambiare la tua professione, però il processo tramite cui avrai raggiunto questa consapevolezza ti avrà fornito numerosi strumenti per poter cambiare, adattare, arricchire il tuo piano per il futuro nel corso nel tempo con ottimismo, speranza e resilienza.

Inoltre non dimentichiamoci che, spesso, le difficoltà legate alla progettazione del proprio futuro sono connesse a problematiche di natura motivazionale, di autostima, di autoefficacia, ed ecco perché può essere molto utile affidarsi ad un/una professionista dell’orientamento psicologo/a.

Scopri di più sulla mia formazione

Se desideri ricevere maggiori informazioni contattami

FORMAZIONE

Corso di formazione come Tutor dell’apprendimento per studenti/studentesse con DSA e ADHD

Corso di Perfezionamento in Orientamento e career counseling per l’inclusione, la sostenibilità e la giustizia sociale

Corso di Perfezionamento in Psicologia scolastica

Laurea Magistrale in Psicologia dello sviluppo e dell’educazione

Laurea Triennale in Scienze psicologiche sociali e del lavoro

Corso di Formazione “Lo sportello di ascolto a scuola”

Corso in Digital Web Marketing

ESPERIENZE E COLLABORAZIONI

Laboratorio di orientamento

Il mondo che vogliamo… ‘Lavoriamo’ tutti insieme!

Scuola primaria “G. Oberdan”, Fontanafredda (PN)

Classe 4^ e 5^

Progetto di orientamento

“In viaggio verso il futuro”

Scuola primaria Istituto Comprensivo “Rita Levi-Montalcini” Fontanafredda (PN)

Sette classi quinte di 3 scuole primarie, 150 student*

Sportelli di Mentoring e Orientamento

Scuola secondaria di primo grado “G. Toniolo”, Pieve di Soligo (TV)

Scuola secondaria di primo grado di Codognè (TV)

Oltre 368 ore di consulenze individuali erogate ed altre 150 nei prossimi mesi

Laboratorio di orientamento

Il mondo che vogliamo… ‘Lavoriamo’ tutti insieme!

Scuola primaria “S. Pellico”, Casut (PN)

Progetto di orientamento

“Sfidare il futuro…”

Scuola secondaria di primo grado “I. Svevo”, Fontanafredda (PN)

Laboratorio di promozione dell’inclusione sociale

Il puzzle dei diritti

Scuola dell’infanzia “M. Polo”, Vittorio Veneto (TV)

Mi trovi anche sul portale GuidaPsicologi, clicca sull’immagine e prenota subito la tua consulenza.

PRENOTA una CONSULENZA

Puoi inviarmi un messaggio oppure chiamarmi in qualsiasi momento, risponderò il prima possibile!

+ 39 3489180368

martinadarsie.psicologa@gmail.com

info@martinadarsiepsicologa.it

Seguimi sui social

Inviando questo form accetti di ricevere news e comunicazione via email.

COSA MI STA A CUORE

Transfemminismo

LGBTQIA+

Sostenibilità Ambientale

Inclusione e Diversità