CONSULENZA PSICOLOGICA
Hai bisogno di una consulenza senza voler iniziare un percorso?
Si tratta di un incontro singolo per ricevere un consulto rispetto ad una situazione specifica per comprendere meglio come affrontarla.
SUPPORTO PSICOLOGICO
Servizio dedicato a bambini/e e giovani adulti/e.
Si tratta di un breve percorso (2-10 incontri circa) utile ad affrontare un problema circoscritto o un momento di difficoltà.
PERCORSO di ORIENTAMENTO
Hai dei dubbi sul tuo futuro? Non sai cosa fare? Vivi un momento di confusione?
Si tratta di un breve percorso (2-6 incontri max) per progettare il proprio futuro.
*Tariffa oraria 45,00 €
*Tariffa oraria 42,00 €
*Tariffa oraria 45,00 €
*Tutte le tariffe sono comprensive del contributo ENPAP che è pari al 2% dell’importo.
ALTRI SERVIZI

NEW
TUTORAGGIO APPRENDIMENTO
* Tariffa oraria SPECIALE 35,00 €

CONSULENZA DI ORIENTAMENTO PER L’AVVIO ALLA PROFESSIONE DI PSICOLOG*
* Tariffa oraria 45,00 €

PROGETTAZIONE ED IMPLEMENTAZIONE DI INTERVENTI
* Tariffa oraria 45,00 € – 50.00 €
TUTORAGGIO APPRENDIMENTO
Ho deciso di proporre questa nuova tipologia di servizio dopo aver maturato una specifica esperienza di mentoring psicologico scolastico. Nell’ultimo anno, ho infatti potuto supportare oltre 50 studenti e studentesse, appartenenti ad istituti scolastici di vario ordine e grado, per un totale di oltre 360 ore di colloqui individuali. Visti dunque, gli ottimi risultati raggiunti, estendo questo servizio anche al di fuori delle scuole! Scorri in basso per maggiori dettagli…
Dott.ssa Martina D’Arsiè


In che cosa consiste?
E’ un percorso breve e mirato che la scopo di individuare, definire o risolvere problemi specifici legati all’andamento scolastico. Può essere utile a studenti e studentesse, a partire dalla scuola primaria, che hanno difficoltà specifiche nell’apprendimento. La difficoltà può emergere da suggerimenti da parte di alcuni/e docenti o dai genitori o dalla persona stessa.
Non si tratta quindi di un percorso prettamente psicologico che va in profondità, ma si rivolge a chi desidera migliorare rispetto ad una difficoltà specifica riscontrata.
Alcuni esempi d’intervento possono riguardare:
Potenziamento di:
- Motivazione allo studio, convinzioni sullo studio e la sua utilità (colloquio motivazionale)
- Autoefficacia (quanto si ritiene di essere capaci di affrontare positivamente compiti scolastici)
- Concentrazione
- Organizzazione
- Metodo di studio
- Strategie di studio
Strategie di gestione di:
- Ansia scolastica
- Comportamenti, subiti o agiti, di bullismo
- Rapporto con compagni/e di classe ed insegnanti
- Ansia sociale
Progettazione di:
- Obiettivi di apprendimento
- Futuro scolastico e/o professionale.
Cosa include il Tutoraggio?
Si parte ovviamente definendo il problema e la richiesta, potrebbe poi, a tal fine, essere utile la somministrazione di alcuni strumenti specifici (questionari o interviste) con l’obbiettivo di raccogliere dati utili per rispondere alla richiesta ed indagare dimensioni psicologiche specifiche che si ritengono rilevanti. Gli strumenti di cui mi avvalgo sono validati scientificamente a livello nazionale e/o internazionale. Un esempio può essere il Test AMOS per la valutazione di abilità e motivazione allo studio (Cornoldi et al., 2022).
Si tratta quindi di approfondire la storia formativa della persona, dal punto di vista scolastico. Dopo aver raccolto tutte le informazioni utili sarà possibile avviare il percorso di supporto. Verranno fornite numerose schede laboratoriali utili al perseguimento degli obiettivi e totalmente personalizzate e differenziate sulla base delle specifiche esigenze e sulla fascia d’età interessata.
Pur essendo un percorso che interessa un breve periodo di tempo raramente si risolve in un unico colloquio di consulenza; in ogni caso, solitamente, nel corso del primo colloquio vengono definiti e condivisi, in linea di massima, eventuali problematiche, tempi e metodologie d’intervento. Naturalmente, acquisita la consapevolezza rispetto alle proprie necessità, la persona può decidere, in qualsiasi momento, di non avviare, di interrompere o concludere il percorso.
Infine, terminato il percorso, sarà possibile richiedere la verifica dell’efficacia del lavoro svolto ed anche una relazione conclusiva.
CONSULENZA DI ORIENTAMENTO PER L’AVVIO ALLA PROFESSIONE DI PSICOLOGO/A
Tutt* ci siamo trovati/e in difficoltà al termine degli studi e del superamento dell’Esame di Stato (ora PPV), catapultati nel mondo del lavoro ma con una professione tutta da costruire, anche a livello burocratico, fiscale e di marketing. Le informazioni necessarie si possono trovare online in articoli, video-corsi, portali regionali, ecc. Nella confusione generata dal cercare di fare ordine tra mille fonti diverse, di cui ognuna dà spesso una sola parte dell’informazione completa di cui abbiamo bisogno, ho pensato di offrire questo servizio ad una tariffa minima per aiutare chi, in procinto di avviare la professione, necessita di ordine e chiarezza.
Per questo ho creato un E-BOOK gratuito per arricchire il servizio di consulenza che propongo. Sono circa 100 pagine che passano in rassegna tutto ciò che serve per iniziare a lavorare come psicologhe e psicologi; l’e-book contiene anche numerosi riferimenti video, link utili e moduli esemplificativi (fac-simile) da modificare in base alle proprie esigenze.
Di seguito, un breve indice degli argomenti presenti:
- Ordine degli psicologi e psicologhe
- Partita IVA (come aprirla, adempimenti, tassazione, scadenze, …)
- Assicurazione professionale
- ENPAP (cos’è, contributi, scandenze)
- Fatturazione (Sistema Tessera Sanitaria, fatturazione elettronica, modelli di fatture, …)
- Consenso informato
- Casi particolari: le prestazioni online, le prestazioni a scuola
- Elementi di web marketing
- Reminder
- Link utili
- Allegati

COMING SOON
SCARICA SUBITO UN ESTRATTO GRATUITAMENTE
E-Book – Avvio alla professione. Tutto quello che c’è da sapere per iniziare a lavorare come psicologi e psicologhe, Dott.ssa Martina D’Arsiè (PDF)
oppure
PROGETTAZIONE ED IMPLEMENTAZIONE DI LABORATORI DI ORIENTAMENTO E DI PROMOZIONE DELLA SALUTE
Se vuoi proporre nella tua scuola (qualsiasi ordine e grado) o nella tua azienda percorsi di orientamento oppure di promozione del benessere contattami!




Cosa posso offrirti?
- Settore orientamento: propongo percorsi rivolti al/alla singolo/a studente/studentessa o al gruppo classe, da costruire sulla base delle tue esigenze oppure dei laboratori/progetti già pronti (alcuni dei quali già implementati in alcune realtà scolastiche) da rimodellare sulla base del contesto specifico di riferimento.
- Settore psicologico: offro dei percorsi di promozione del benessere in alcune aree tematiche specifiche quali autostima, autoefficacia, motivazione, regolazione emotiva e gestione dell’ansia scolastica. Sono percorsi ad elevato grado di personalizzazione pertanto vanno costruiti in base alle richieste specifiche del committente e di chi poi parteciperà direttamente all’intervento.
Come viene strutturato un laboratorio/progetto?
CONTATTAMI o PRENOTA LA TUA CONSULENZA
Puoi inviarmi un messaggio oppure chiamarmi in qualsiasi momento, risponderò il prima possibile!
Seguimi sui social
Puoi trovare maggiori informazioni sul tariffario dei servizi offerti collegandoti al sito del CNOP- Consiglio Nazionale Ordine Psicologi. Di seguito trovi una tabella riepilogativa dei riferimenti tariffari nazionali. Segnalo che la Legge Bersani del 2006 ha previso l’abolizione dei minimi tariffari e che la Legge Monti “Cresci Italia” del 2012 ha abrogato i massimi tariffari, pertanto le tariffe proposte dal CNOP sono indicative e “derogabili ai sensi dell’art. 2 del D.L. 4 luglio 2006 n. 223 convertito in legge 4 agosto 2006 n. 248“.
SERVIZIO | TARIFFA MINIMA | TARIFFA MASSIMA |
1. Seduta di consulenza e/o sostegno psicologico individuale | 35, 00 € | 115, 00 € |
35. Colloquio di Career Counseling | 55, 00 € | 230, 00 € |
38. Colloquio individuale per l’orientamento scolastico | 35, 00 € | 115, 00 € |
39. Consulenza di orientamento scolastico per classi, rivolta a ragazzi, genitori e/o insegnanti (per incontro) | 55, 00 € | 155, 00 € |
41. Consulenze psicologico-educative per conto di enti pubblici o privati con impegno orario predeterminato (ad ora) | 20, 00 € | 95, 00 € |
42. Somministrazione, scoring e interpretazione di questionari per l’orientamento: metodo di studio, autoefficacia, decisionalità, assertività (per studente con un minimo di 10) | 5, 00 € | 25, 00 € |
COSA MI STA A CUORE

Transfemminismo

LGBTQIA+

Sostenibilità Ambientale

Inclusione e Diversità